Come scegliere il massimale assicurazione professionale?

Come scegliere il massimale assicurazione professionale?

Scegliere il massimale, ovvero il massimo esborso che è a carico della Compagnia in caso di sinistro, significa riflettere sull’entità del possibile danno che l’attività professionale potrebbe in teoria arrecare. Consigliamo in ogni caso di assestarsi almeno su un massimale di € 1.000.000.

Chi è obbligato alla RC professionale per intermediari assicurativi?

Sono tenuti a stipulare il contratto di assicurazione della Responsabilità Civile professionale (RC) gli Intermediari Assicurativi, sia persone fisiche che società, iscritti nelle sezioni A, B o F del RUI che intendano svolgere l’attività di di distribuzione assicurativa o riassicurativa nel territorio della Repubblica …

Quali massimali occorre rispettare per la stipula di un contratto di assicurazione RC professionale?

Il DL Rilancio prevede che i professionisti stipulino una polizza di assicurazione della responsabilità civile, con massimale adeguato al numero delle attestazioni o asseverazioni rilasciate e agli importi degli interventi oggetto delle attestazioni o asseverazioni non inferiore a 500 mila euro.

Che cos’è la polizza RC professionale?

La polizza di responsabilità civile professionale tutela il patrimonio personale del professionista, nel caso in cui, a seguito di un errore professionale, un cliente o un altro soggetto terzo, formuli una richiesta di risarcimento per un danno di natura patrimoniale, o per un danno a persone o cose.

Quanto costa la polizza assicurativa professionale?

Costi polizza di responsabilità civile professionale Per esempio, le spese si aggirano tra i 1000 e i 3000 euro per avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro, mentre salgono tra i 2000 e i 3500 per gli ingegneri e tra i 6000 ai 19000 euro per un chirurgo specializzato.

Che significa RC professionale?

Cosa copre l’assicurazione professionale?

Qual è l’importo previsto per la copertura di RC professionale del broker?

I massimali di copertura della polizza sono di importo almeno pari a: € 1.250.618 per ciascun sinistro; € 1.875.927 all’anno globalmente per tutti i sinistri.

Quanto costa l’assicurazione professionale per un architetto?

RETROATTIVITÀ ILLIMITATA

MASSIMALE per ANNO e per SINISTRO
FATTURATO € 250.000 € 500.000
Fino a € 50.000 € 525 € 720
Da € 50.001 a € 100.000 € 775 € 991
Da € 100.001 a € 150.000 € 960 € 1.095

Che vuol dire RC?

L’assicurazione RC Auto (abbreviazione di Responsabilità Civile Autoveicoli) è infatti un contratto assicurativo in cui una compagnia assicurativa liquida i danni materiali o fisici causati dall’auto dell’assicurato a terzi in caso di sinistro. …

Back To Top