Quale proposta di don Rodrigo suscita l indignazione del padre Cristoforo?
Il linguaggio gestuale svela l’alternarsi dei sentimenti, che vanno dall’umiltà iniziale con cui fra Cristoforo si pone “con gran rispetto” davanti a don Rodrigo, che sta per abbandonare la sala, alzando le mani “come per supplicare e per trattenerlo” , all’indignazione, dovuta all’indecente proposta di don Rodrigo di …
Che cosa pensa Manzoni di don Rodrigo e di fra Cristoforo?
Davanti all’aggressione di Don Rodrigo, Fra Cristoforo all’inizio è titubante, ma solo perché cerca le parole più adatte per entrare nell’animo del suo interlocutore e per persuaderlo senza offenderlo. Le sue parole sono violente e tendono a ferire, mentre Fra Cristoforo spera di redimerlo.
Come finisce il capitolo 6 dei Promessi Sposi?
Dopo uno scontro con un nobile, in cui il suo fedele servo Cristoforo perde la vita, Ludovico lo vendica uccidendo il nobile, si rifugia in un convento e decide di farsi frate con il nome dell’amico caduto.
A cosa Manzoni paragona l’atteggiamento di fra Cristoforo?
Di fronte all’atteggiamento arrogante di Don Rodrigo, Fra Cristoforo ha invece un comportamento molto conciliante, di supplica, di chi trattiene sé stesso e cerca di trattenere in qualche modo anche l’arroganza degli altri. Questa è una metafora usata dopo gli insulti di Don Rodrigo.
Quale accusa rivolge Don Rodrigo a Fra Cristoforo?
Don Rodrigo! io non posso far altro per lei, che pregar Dio; ma lo farò ben di cuore. Non mi dica di no: non voglia tener nell’angoscia e nel terrore una povera innocente. Una parola di lei può far tutto.
In che modo Don Rodrigo costringe anche Fra Cristoforo a partecipare al brindisi?
Fra Cristoforo sale al palazzotto di don Rodrigo Fra Cristoforo vorrebbe aspettare fuori, ma il conte Attilio, cugino di don Rodrigo, lo scorge e lo introduce nella sala, costringendo il padrone di casa ad accogliere il frate.
Quali parole e quali atteggiamenti testimoniano la forza morale di Padre Cristoforo?
Padre Cristoforo (il suo nome prima di farsi frate era Lodovico) era un «uomo più vicino ai sessanta che ai cinquant’anni». Padre Cristoforo mostrava un temperamento ardente, mitigato dalla pratica dell’umiltà e dell’obbedienza («…un non so che d’altero e d’inquieto; e subito s’abbassava per riflessione d’umiltà»).
Perché don Rodrigo cerca di volgere il discorso in contesa?
Don Rodrigo, già mal disposto verso il frate, a quelle parole sente crescere la propria irritazione e in tutti i modi cerca di “tirare al peggio” le parole di lui e “volgere il discorso in contesa”.
Come reagisce Lucia alla proposta del matrimonio a sorpresa?
Alla proposta di Agnese, Renzo si mostra entusiasta, ma Lucia è contraria al progetto poiché esso prevede dei sotterfugi. Il matrimonio a sorpresa fallisce grazie alla pronta reazione di Don Abbondio che impedisce a Lucia di pronunciare le parole rituali.
Come reagisce Fra Cristoforo alla notizia del trasferimento?
Il suo capo raso, salvo la piccola corona di capelli, che vi girava intorno, secondo il rito cappuccinesco, s’alzava di tempo in tempo, con un movimento che lasciava trasparire un non so che d’altero e d’inquieto; e subito s’abbassava, per riflessione d’umiltà.
Che fine fa Fra Cristoforo nei Promessi Sposi?
Il personaggio Lodovico, dopo essersi scontrato con un nobile e averlo ucciso in un duello provocato da cause banali, si rifugia in un convento di Cappuccini della sua città. Nello scontro rimane ucciso Cristoforo, fedele servitore di Lodovico, che riceve su di sé la spada destinata al padrone.
Come reagisce Don Rodrigo all ira del frate?
Don Rodrigo era fin allora rimasto tra la rabbia e la maraviglia, attonito, non trovando parole; ma, quando sentì intonare una predizione, s’aggiunse alla rabbia un lontano e misterioso spavento.