Cosa vuol dire recidiva infraquinquennale?

Cosa vuol dire recidiva infraquinquennale?

La recidiva reiterata riguarda chi è già recidivo e commette un nuovo reato. In base al criterio generale, deve trattarsi sempre di un delitto non colposo. C’è la recidiva reiterata infraquinquennale. Angelo, già recidivo reiterato, è in carcere per scontare la pena dell’omicidio commesso.

Cosa vuol dire recidiva specifica?

La recidiva aggravata è della stessa indole di quello per il quale è già intervenuta condanna (cd. recidiva specifica), recidiva infraquinquennale) è stato commesso durante o dopo l’esecuzione della pena o durante il tempo in cui il condannato si sottrae volontariamente all’esecuzione della pena.

Quali sono i casi in cui l’aumento di pena per la recidiva egrave obbligatorio?

Si parla di recidiva semplice quando il reo è tornato a delinquere commettendo un delitto non colposo di diversa indole rispetto a quello precedente per il quale era stato condannato. In questo caso è previsto un aumento di pena fino a un terzo della pena da infliggere per il nuovo delitto non colposo.

Cosa comporta la recidiva?

La recidiva, letteralmente ricaduta, è una circostanza aggravante prevista dal diritto penale che comporta un aumento della pena per chi, dopo essere stato condannato per un reato, ne commette un altro.

Cosa si intende per recidiva nel biennio?

Significa che se una persona viene «beccata» due volte nell’arco di due anni alla guida di un veicolo senza la patente, il fatto acquisisce rilevanza penale.

Cosa si intende per reati della stessa indole?

Sono tali quei reati che violano una stessa disposizione di legge e quelli che, sebbene previsti da disposizioni diverse, presentano caratteristiche comuni, le quali attengono per esempio ai motivi che hanno indotto il reo a delinquere, alle modalità di realizzazione e ai risultati conseguiti.

Cosa si intende per delitto colposo?

L’omicidio colposo è il reato consistente nella soppressione di una vita umana ad opera di una persona in conseguenza di un fatto a lei imputabile, ma compiuto senza intenzionalità. L’assenza dell’intenzionalità lo distingue dall’omicidio doloso o volontario.

Back To Top