Come va la 500L a metano?
E’ spaziosa, briosa e col metano spende davvero poco, ma l’efficienza e l’autonomia sono migliorabili. Nonostante questo sono però riuscito a calcolare un consumo di 5,3 kg/100 km nell’uso quotidiano senza “piede leggero” e di 3,2 kg/100 km nella prova economy run, entrambi apprezzabili visto il basso prezzo del metano …
Quanti cavalli ha la 500 a metano?
80
La potenza di 80 cavalli sprigionata dal TwinAir turbo permette alla versione Mirror a sei marce da noi testata di raggiungere una velocità massima di 163 chilometri orari con un consumo medio di 5,9 litri per 100 chilometri e con emissioni di CO2 che dai 137 Gr/Km nell’utilizzo della benzina scendono a 105 se è il …
Quanti cilindri ha la 500L a metano?
due cilindri
Prestazioni e prezzi Equipaggiata con l’innovativo TwinAir Turbo, la Fiat 500L con alimentazione a benzina e metano raggiunge una velocità massima di 167 km/h, accelerando da 0 a 100 km/h in 15 secondi. Il due cilindri da 900 cc, sovralimentato e abbinato a un cambio manuale a sei marce, eroga una potenza di 85 CV.
Come va il motore Fiat TwinAir?
TwinAir: come funziona Il propulsore, sviluppato da Fiat Powertrain Technologies, ha una cilindrata di 875 cm3, distribuzione a quattro valvole per cilindro e turbocompressore. Eroga una potenza massima di 85 cavalli a 5500 giri al minuto ed una coppia massima di 145 Nm disponibile a 1900 giri al minuto.
Come va la 500L?
Le dimensioni della Fiat 500L non mettono mai in difficoltà; la posizione di guida e l’ampia superficie vetrata si traducono in una visibilità ottimale in tutti i frangenti, anche quando c’è da fare manovra in retromarcia. Lo sterzo è leggero; le sospensioni non sono morbide ma filtrano le asperità con nonchalance.
Quanto consuma la 500L a metano?
La 500L Living è omologata per consumare 5,9 l/100 km a benzina e 3,9 kg/100 km a metano (4,7 e 3,3 i dati per i cicli urbano ed extra).
Quanti modelli di Fiat 500L ci sono?
Nuova Gamma Fiat 500L – Cross, Connect e Sport | Fiat.
Come va la 500 L 14 benzina?
Nella guida, la Fiat 500L 1.4 a benzina conferma la sua indole tranquilla: silenzioso e regolare nell’erogazione, il quattro cilindri a benzina da 95 CV ha poca grinta ai bassi giri ma non pecca di allungo.
Quante versioni di 500L ci sono?
Ci sono una sola versione a benzina (la 1.4 16V da 95 CV, non proprio scattante) e una a gasolio (la 1.3 Multijet con la stessa potenza). Nel listino della Fiat 500L c’è anche “l’avventurosa” versione Cross, con caratterizzazione estetica quasi da suv.
Come va la Panda 4×4 TwinAir?
A proposito di bicilindrico, il TwinAir Turbo è un bel peperino: vivace, soprattutto ai regimi intermedi, e un po’ frullino in quanto a rumore e vibrazioni. L’accoppiata col cambio manuale è piacevole, e grazie ai rapporti ravvicinati ha sempre una bella dose di grinta.
Quanti cavalli ha la 500 turbo?
105 CV
La versione da 105 CV del “novecento” turbo fa emergere il lato sportiveggiante della Fiat 500, e senza chiedere troppa benzina; adatti alla guida brillante anche cambio, sterzo e sospensioni.
Come va la 500L 1.6 MultiJet?
Non male i 15,4 km/litro rilevati. La Fiat 500L non è un’auto da guidare con irruenza: lo sterzo, piuttosto demoltiplicato, perde precisione con l’aumentare dell’andatura. E i freni, non molto potenti, non sono né ben modulabili. In compenso, le sospensioni ben tarate garantiscono un comfort di buon livello.